/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Servono più agenti", Siulp protesta davanti a commissariato

"Servono più agenti", Siulp protesta davanti a commissariato

Lanzi: "La criminalità aumenta ma gli agenti diminuiscono"

FANO, 08 febbraio 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il commissariato di Fano è al collasso e non potrà più garantire un efficace controllo del territorio". Così Marco Lanzi, segretario del Sindacato italiano unitario lavoratori polizia di Pesaro-Urbino (Siulp PU), in occasione della manifestazione che si è tenuta oggi davanti al commissariato di Fano.
    "Siamo stanchi di dover svolgere ogni giorno due o tre mansioni diverse che esulano anche dai nostri compiti, fisicamente e psicologicamente non siamo più in grado di fare doppi turni per coprire le carenze dell'organico - afferma Lanzi - l'emergenza è diventata una consuetudine, i carichi di lavoro aumentano ma noi siamo sempre meno e sempre più anziani - aggiunge - a fronte di un organico totale di 42 operatori la base operativa è costituita da solo 33 dipendenti di cui cinque sono prossimi al pensionamento entro il 2026".
    Lanzi evidenzia poi di come "la città di Fano conta 60 mila abitanti ma in estate raggiunge quota 100mila" oltre ad affrontare "un aumento della microcriminalità e delle baby gang" ritrovandosi con "solo due operatori che gestiscono i casi di violenza domestica", e a ciò si aggiunge che "il commissariato di Fano condivide il dirigente con Urbino, limitando l'efficacia operativa".
    Per questo il Siulp PU chiede "almeno sei o sette agenti in più per garantire il controllo del territorio" avvertendo che "senza rinforzi si dovrà ridurre l'attività di altri uffici" e per questo "invita le istituzioni a intervenire presso il ministero per potenziare il personale e garantire la sicurezza dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza