/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

World cancer day, una foto per mettere al centro il paziente

World cancer day, una foto per mettere al centro il paziente

Iniziativa presa dall'Unità operativa di Oncologia del profili

FABRIANO (ANCONA), 04 febbraio 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uniti dall'essere unici, questo il tema del World cancer day, la giornata mondiale contro il cancro che si celebra oggi. Nell'occasione, questa mattina, l'Unità operativa complessa di Oncologia di Fabriano (Ancona), diretta dalla dottoressa Rosa Rita Silva, ha organizzato un momento di riflessione su questo tema. I medici, gli infermieri e il personale del reparto insieme al Direttore Generale della AST Ancona, il dr Giovanni Stroppa, hanno realizzato una foto con al centro una paziente, a simboleggiare il tema della campagna: mettere le persone al centro della cura e le "loro storie" al centro della conversazione. "Per unicità - ha spiegato la dottoressa Silva - si intende l'unicità delle storie di vita degli operatori e dei pazienti, dei vissuti e della narrazione del nostro lavoro, dei vissuti e della narrazione della malattia dei nostri pazienti e dei loro familiari. Si tratta di unicità che convergono in un caleidoscopio di differenze che rendono uniti nel vivere, pensare, sentire e gestire quotidianamente il lungo e impegnativo percorso che accomuna noi operatori e i nostri pazienti", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza