/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Prefettura il Piano emergenza esterno Eredi Bufarini

In Prefettura il Piano emergenza esterno Eredi Bufarini

Convocato per l'11 febbraio, previste assemblee pubbliche

FALCONARA (ANCONA), 04 febbraio 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Piano di emergenza esterno della Eredi Bufarini sarà al centro di un incontro convocato in Prefettura martedì 11 febbraio, per preparare una campagna di informazione rivolta alla cittadinanza da organizzare sul territorio. Invitati i rappresentanti del comune di Falconara (Ancona) e tutti i soggetti che, in relazione ai rispettivi profili di competenza, hanno partecipato alle riunioni che hanno portato alla preparazione dello stesso Pee, in modo da approfondire diversi aspetti.
    L'incontro di martedì prossimo rappresenta una riunione preliminare che permetterà al Comune di Falconara di programmare l'indizione di incontri pubblici e la preparazione di materiale illustrativo sul Piano, come richiesto espressamente il mese scorso dal sindaco Stefania Signorini e dall'assessore all'Ambiente Elisa Penna. "L'amministrazione auspica la collaborazione delle associazioni attive sul territorio e dei cittadini tutti affinché le assemblee pubbliche istituzionali organizzate dal Comune possano beneficiare del contributo non solo delle istituzioni e degli enti che hanno partecipato alla stesura del Piano, ma anche della comunità. L'obiettivo è perseguire l'interesse della collettività, favorendo il dialogo e la cooperazione", si legge in una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza