/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxi sequestro della Finanza di prodotti contraffatti

Maxi sequestro della Finanza di prodotti contraffatti

Operazione a Macerata, trovate anche maglie di squadre di calcio

MACERATA, 29 gennaio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La guardia di finanza di Macerata ha sequestrato oltre 25.360 prodotti non conformi agli standard di sicurezza e circa 60 capi di abbigliamento presumibilmente contraffatti nel corso di controlli mirati presso esercizi commerciali e mercati ambulanti della provincia. Un ambulante è stato denunciato a piede libero, mentre gli altri responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio per le sanzioni amministrative. Le operazioni, condotte dal Gruppo di Macerata e dalla Compagnia di Civitanova Marche, si inseriscono nell'ambito delle attività di contrasto alla contraffazione, all'abusivismo commerciale e alla tutela della sicurezza dei consumatori.
    Tra i prodotti sequestrati figurano articoli di bigiotteria, accessori per capelli, orologi, portachiavi, utensili, articoli per la cura della persona e oggetti di carnevale, tutti privi - stando agli investigatori - delle informazioni obbligatorie previste dal "Codice del consumo". Durante i controlli, le fiamme gialle hanno rinvenuto in due negozi e presso un commerciante ambulante circa 60 magliette da calcio con marchi registrati di squadre italiane e straniere, potenzialmente contraffatte.
    L'operazione rientra nelle azioni della guardia di finanza per garantire la tutela dei consumatori e la leale concorrenza nel mercato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza