Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volontarie in servizio civile contro il divario digitale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Volontarie in servizio civile contro il divario digitale

Si occuperanno delle procedure digitali comunali per i cittadini

PESARO, 08 gennaio 2025, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sostegno ai cittadini di Pesaro nelle procedure digitali si arricchisce grazie alle due volontarie del servizio civile digitale, Sara e Sofia. Si tratta del prosieguo del progetto Digital Car nato nel 2021 per far fronte alla rapida digitalizzazione imposta dal periodo pandemico. Le due volontarie seguiranno l'erogazione completa e gratuita dello Spid, l'attivazione della carta d'identità elettronica, l'utilizzo dei portali della pubblica amministrazione, così come altri servizi a supporto dei cittadini, aggiungendo così allo sportello Informa&Servizi un aiuto prezioso, oltre a quello già presente a Borgo Santa Maria.
    Per usufruire del servizio basterà prendere un appuntamento tramite telefono al numero 0721387400 o con messaggio (SMS, WhatsApp, Telegram) al numero 3336180142.
    "Due figure preziose per il superamento del divario digitale che rende difficile a molte persone utilizzare i numerosi servizi online messi a disposizione dal comune e altri enti pubblici" dichiara l'assessora ai servizi demografici, Mila Della Dora.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza