/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disabilità,Latini a open day centro elioterapico Marina militare

Disabilità,Latini a open day centro elioterapico Marina militare

Giornata dedicata a "Marzocca senza barriere"

SENIGALLIA, 28 agosto 2024, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha partecipato all'Open day organizzato presso lo stabilimento elioterapico della Marina militare di Marzocca di Senigallia.

Una giornata, chiamata "Marzocca senza barriere", dedicata al tema della disabilità per il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali, per favorire l'inclusione e contribuire al superamento di ogni forma di discriminazione e di esclusione.
    Il Presidente Latini ha ricordato gli indirizzi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite con particolare riferimento al valore dell'educazione all'inclusione e all'impegno per la riduzione e l'eliminazione delle disuguaglianze.
    "Particolare rilievo - ha aggiunto Latini - riveste poi la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Da parte nostra, come Consiglio regionale, siamo da sempre impegnati a tutelare e a contribuire all'ampliamento dei diritti delle persone con disabilità, cercando di migliorarne le condizioni di vita, a partire dalle proposte di legge sul tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche e per interventi destinati all'inclusione degli ipovedenti".
    "L'azione a favore delle persone con disabilità - ha concluso Latini - va condotta in modo sinergico tra istituzioni con l'imprescindibile contributo del mondo del volontariato".
    Il Consiglio regionale dedica al tema della disabilità un evento di approfondimento che cade annualmente nel mese di dicembre in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Lo scorso anno l'evento si è tenuto presso la sede del Filo d'Oro di Osimo.
    Erano presenti all'iniziativa: il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, il primo luogotenente MM Massimiliano Mazza con il comandante Fabrizio Raiola, la presidente Unitalsi Senigallia Armanda Magini e quella della sezione di Recanati Giuseppina Maracci, il presidente Auser volontariato di Senigallia Alessandro Salvatori e il presidente della Lega navale Marzocca Raffaele Mancuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza