/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune, 'nessuna movimentazione di materiale su spiaggia Torre'

Comune, 'nessuna movimentazione di materiale su spiaggia Torre'

Situazione a Portonovo, "arretramento manufatti funzionali"

ANCONA, 29 maggio 2024, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è stata effettuata alcuna movimentazione del materiale attualmente presente sulla spiaggia libera della Torre a Portonovo". Lo fa sapere il Comune a proposito della situazione spiagge a Portonovo.
    "L'ente pubblico, il cui compito è quello di rendere fruibili le spiagge e, nel caso della baia di Portonovo, anche di proteggere la falesia (in sinergia con la Regione), - sottolinea l'amministrazione in una nota - 'non ha pertanto effettuato alcuna operazione di paleggiamento per provvedere alla sistemazione degli arenili a favore delle attività concessionarie'".
    "L'orizzonte reale è, e rimane, - prosegue il Comune - quello dell'arretramento dei manufatti funzionali alla fruizione della spiaggia, della difesa del Fortino Napoleonico e degli altri manufatti storici, nonché della falesia, attraverso studi organici, condivisi con gli Enti preposti (Regione Marche, Parco del Conero, Soprintendenza ai Beni Ambientali)".
    "L'attività per l'inizio dell'imminente stagione balneare, pertanto, ha consistito nel rimaneggiamento del ripascimento dello scorso anno nel tratto pennello Falesia-Zazzarini. - precisa l'amministrazione - Le operazioni saranno supportate e garantite da monitoraggi ambientali, compresi quelli in mare, attraverso immersioni e riprese subacquee". "Se le condizioni meteo marine lo permetteranno, inoltre, - conclude - si potrà poi procedere alla bonifica o rimozione delle sezioni scomposte della piattaforma di calcestruzzo alle spalle del molo. Si interverrà, infine, con il ripristino dell'arenile danneggiato dalle mareggiate per livellare le superfici attraverso la ridistribuzione del materiale, che attualmente si trova a fianco alla Torre e che sarà riposizionato in prossimità della chiesetta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza