Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova fiction tutta made in Marche ambientata nel Fermano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuova fiction tutta made in Marche ambientata nel Fermano

"Federico Serli, commissario", indagini polizia ad Amandola

AMANDOLA, 01 febbraio 2024, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova serie televisiva tutta made in Marche. Protagonista il commissario Federico Serli, che insieme al vicecommissario Michele Marchetti, della Polizia di Stato di Amandola (Fermo), proveranno a fare luce su un omicidio dai contorni inquietanti e misteriosi, in un alternarsi di suspense e colpi di scena che coinvolgerà il vasto territorio dei monti Sibillini e i suoi luoghi più magici ed evocativi. La casa di produzione marchigiana DRC Production - con i produttori Diego Corvaro e Nazareno Gismondi - inizierà a febbraio le riprese della prima puntata della serie Tv, che vedrà alla regia Giovanni Lani.
    "Federico Serli, commissario" è basata su soggetto e sceneggiatura di Stefano Arcangeli e Gianluca Franceschetti ed è ambientata in provincia di Fermo, tra strani ed oscuri accadimenti che si susseguono rivelando segreti e misteri del territorio e dei suoi protagonisti. Sullo sfondo, le vecchie leggende legate alla figura della Sibilla Appenninica, che si collegano alle indagini divise in due filoni: uno di protocollo e formale di commissario e vicecommissario - attori Gianluca Franceschetti e Guglielmo Pistolesi - e l'altro, gestito in segreto, dalla giovane coniuge del commissario, interpretata da Elisabetta Mancusi. A quest'ultimo si intrecciano le vicende di un altro personaggio femminile, enigmatico e forte, interpretato invece dall'attrice marchigiana Gaia Dellisanti.
    "Sarà un'altra importante occasione - ha dichiarato il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli - di promozione del territorio della città e di tutta la comunità amandolese che in questo periodo si sta impegnando per il rilancio del turismo e dell'economia locale. Voglio esprimere - ha proseguito - il mio più sentito ringraziamento a tutta la produzione per aver scelto Amandola quale centro montano per la produzione di questa serie televisiva…".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza