/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi: estate sicura al Conero, vertice in Prefettura

Incendi: estate sicura al Conero, vertice in Prefettura

Piani comunali entro la prima settimana di maggio

ANCONA, 14 aprile 2022, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Un tavolo tecnico coordinato dal prefetto di Ancona Darco Pellos ha cadenzato l'attività e l'aggiornamento dei piani di protezione civile dei quattro Comuni che ricadono nel Parco del Conero grazie al supporto centrale della Protezione Civile della Regione Marche.
    L'antincendio boschivo del Parco del Conero è stato il tema centrale affrontato dal tavolo di coordinamento presieduto dallo stesso prefetto di Ancona, con la partecipazione del presidente del Parco del Conero Daniele Silvetti, del direttore Marco Zannini e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco rappresentato da Mariano Tusa, l'assessore Stefano Foresi del Comune di Ancona, il sindaco di Sirolo Filippo Moschella, l'assessore Rossana Ippoliti di Numana ed i tecnici del Comune di Camerano, con i carabinieri forestali e la guardia di finanza. I piani comunali saranno approvati entro la prima settimana di maggio. "L'obiettivo del lavoro - ha detto Silvetti, ringraziando il prefetto Pellos - è garantire e preservare l'incolumità pubblica in caso di principio di incendio, la sicurezza del turista e la necessaria serenità agli operatori del territorio. Secondo Pellos, "il Parco del Conero è una bellezza unica al Mondo per conformazione ed antropizzazione e per questo merita un'attenzione particolare riducendo al minimo ogni rischio. La regia così costituita continuerà a monitorare attentamente il lavoro in corso con aggiornamenti puntuali che culmineranno in una esercitazione ad inizio estate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza