Certezza della circolazione
della variante inglese del coronavirus nei cinque comuni
dell'Ambito 10 del Fabrianese (Ancona), ma anche forti sospetti
sulla presenza anche della variante brasiliana. I sindaci di
Fabriano, Sassoferrato, Cerreto D'Esi, Serra San Quirico e Genga
rivolgono un'appello alla popolazione, anche a chi è già
vaccinato, o ha contratto il virus ed è guarito, al "rigoroso
rispetto delle consuete precauzioni di indossare correttamente i
dispositivi di protezione e sanificare regolarmente le mani, il
rispetto del distanziamento interpersonale e le altre misure di
precauzione che rappresentano la base dei comportamenti da
tenere".
I sindaci Gabriele Santarelli (Fabriano), Maurizio Greci
(Sassoferrato), David Grillini (Cerreto D'Esi), Tommaso Borri
(Serra San Quirico) e Marco Filipponi (Genga) sottolineano che
"dagli esami di laboratorio a campione sui tamponi positivi
dell'Ambito 10 è stata isolata la variante inglese e ipotizzata
con forte sospetto quella brasiliana". La variante inglese,
ricordano, si caratterizza per "maggiore trasmissibilità e
maggiore gravità dei sintomi; quella brasiliana presenterebbe
maggiore trasmissibilità e potenziale propensione alla
reinfezione". Tutti coloro che riscontrassero sintomi sono
invitati a "isolarsi immediatamente e a contattare il medico di
base per le indicazioni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA