/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Fabrianese, casi sospetti variante brasiliana

Covid

Covid: Fabrianese, casi sospetti variante brasiliana

Da esami su campione positivi. Appello sindaci, rispetto misure

FABRIANO, 17 febbraio 2021, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Certezza della circolazione della variante inglese del coronavirus nei cinque comuni dell'Ambito 10 del Fabrianese (Ancona), ma anche forti sospetti sulla presenza anche della variante brasiliana. I sindaci di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto D'Esi, Serra San Quirico e Genga rivolgono un'appello alla popolazione, anche a chi è già vaccinato, o ha contratto il virus ed è guarito, al "rigoroso rispetto delle consuete precauzioni di indossare correttamente i dispositivi di protezione e sanificare regolarmente le mani, il rispetto del distanziamento interpersonale e le altre misure di precauzione che rappresentano la base dei comportamenti da tenere".
    I sindaci Gabriele Santarelli (Fabriano), Maurizio Greci (Sassoferrato), David Grillini (Cerreto D'Esi), Tommaso Borri (Serra San Quirico) e Marco Filipponi (Genga) sottolineano che "dagli esami di laboratorio a campione sui tamponi positivi dell'Ambito 10 è stata isolata la variante inglese e ipotizzata con forte sospetto quella brasiliana". La variante inglese, ricordano, si caratterizza per "maggiore trasmissibilità e maggiore gravità dei sintomi; quella brasiliana presenterebbe maggiore trasmissibilità e potenziale propensione alla reinfezione". Tutti coloro che riscontrassero sintomi sono invitati a "isolarsi immediatamente e a contattare il medico di base per le indicazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza