Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Mostra di Pesaro trionfa il film portoghese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla Mostra di Pesaro trionfa il film portoghese

Cerimonia di premiazione e omaggio a Montaldo

PESARO, 29 agosto 2020, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pioggia di premi alla 56/a edizione della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, con il concorso eccezionalmente aperto a opere di tutti i generi e formati.Trionfa il film portoghese A metamorfose dos pássaros di Catarina Vasconcelos, vincendo il Premio Lino Miccichè per il miglior film in concorso e il premio della Giuria Studenti.


    Menzione speciale della Giuria Studenti, formata da venti giovani provenienti da varie università e scuole di cinema italiane, a Il n'y aura plus de nuit di Eléonore Weber (Francia), a metà strada tra il documentario e la video-arte.

Il Premio Cinema in Piazza è andato a Il Caso Braibanti di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese (Italia, 2020, scelto, a causa delle restrizioni anticovid in quanto il più applaudito. Un premio e una menzione anche nella sezione (Ri)Montaggi, legata al video essay. Stasera cerimonia di chiusura e premiazione presentata da Miriam Galanti e, a seguire, un collegamento con Giuliano Montaldo per l'evento speciale a lui dedicato
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza