/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protocollo Servizio sanità Marche-Unipvm

Protocollo Servizio sanità Marche-Unipvm

Ceriscioli, sana ingiustizie. Longhi, ricerca insieme a pratica

ANCONA, 06 agosto 2018, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una protocollo d'intesa tra l'Università Politecnica delle Marche e la Regione. E' stato firmato, dopo 14 anni di attesa, e riguarda il Servizio sanitario regionale che ora agirà insieme all'ateneo. A siglare l'accordo il presidente della Regione Luca Ceriscioli e il rettore Sauro Longhi. Da ora in poi tutte le strutture sanitarie, dagli Ospedali Riuniti di Ancona all'Asur Marche passando anche per Marche Nord e Inrca, saranno in sinergia con l'Università per l'integrazione tra didattica, ricerca e assistenza. "La ricerca non sarà più separata dalla pratica - ha commentato il rettore Sauro Longhi - un'alternativa sarebbe stato avere un Policlinico ma è una idea superata". Per Ceriscioli è "uno dei protocolli più qualificanti che sono stati fatti perché sana ingiustizie presenti da anni", come gli adeguamenti economici al personale docente e l'incremento di 300mila che la Regione stanzierà rispetto ai 2 milioni di euro iniziali destinati ai corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza