/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Summer school ricostruzione ad Amandola

Summer school ricostruzione ad Amandola

Gruppo studio 30 studenti di varie discipline da tutto il mondo

ANCONA, 26 aprile 2018, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Amandola, uno dei centri del Fermano colpiti dal sisma, tra il 25 luglio e il 1 agosto prossimi sarà un 'laboratorio' per la summer school 'Living with earthquakes' organizzata dall'Università politecnica delle Marche in collaborazione anche con l'università di Cambridge: 25-30 studenti d'ingegneria, architettura, geologia, storia dell'arte e urbanistica, provenienti da tutto il mondo, esamineranno gli effetti del terremoto e lavoreranno su tecniche per conservare al meglio il centro storico, per mitigare le conseguenze delle scosse sulle strutture e renderle più 'elastiche', visto che molti Comuni dovranno comunque convivere con il terremoto. L'esperienza si concluderà con una mostra e la pubblicazione dei lavori. Oggi la summer school è stata presentata dal rettore Sauro Longhi alla presenza del sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli. Tra i temi specifici di studio, il complesso conventuale di San Francesco in vista del restauro e gli archivi storici di Amandola conservati ora ad Ascoli Piceno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza