/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orlandiana Fabbri, sì a collegio Camera

elezioni

Orlandiana Fabbri, sì a collegio Camera

Aveva firmato per Senato, solo da sito Pd ha appreso scambio

ANCONA, 29 gennaio 2018, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho deciso di accettare la candidatura alla Camera per il Pd, nel collegio uninominale di Senigallia-Fano". Lo annuncia in una nota la senatrice uscente del Pd Camilla Fabbri (area Orlando), che solo ieri, consultando il sito del partito ha appreso di essere stata 'spostata' alla Camera, invece del seggio uninominale per il Senato di Fano, Senigallia, Pesaro e Urbino, che aveva già formalmente accettato. "Una decisione frutto di una riflessione non semplice", ammette: il collegio uninominale del Senato di Pesaro è la sua città natale e di residenza, dove è stata eletta nel 2013". "Comprendo le motivazioni politiche legate agli equilibri con gli alleati - aggiunge -, ma contesto il metodo, soprattutto sul piano umano. Ed ho anche valutato di far valere le mie ragioni in sede civile". Poi però Fabbri ha scelto la "via politica" anche se "queste sono le occasioni in cui la politica rischia di manifestare i lati meno comprensibili". "Non lascio - insiste - il mio impegno sarà ancora più forte e determinato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza