Nasce l'asse Comune-Ordine dei commercialisti di Pesaro per la ricomposizione delle crisi da sovraindebitamento. "L'accordo siglato è un'azione sociale. Anche così aiutiamo chi è in difficoltà", rimarcano il sindaco Matteo Ricci e l'assessore Antonello Delle Noci. L'intesa ruota sull'applicazione della legge 3 del 2012 (la cosiddetta 'cancella debito'), "uno strumento ancora poco conosciuto, che vogliamo promuovere", osserva il presidente provinciale dei Commercialisti Paolo Balestieri. "Ci mettiamo a disposizione gratuitamente per valutare la situazione specifica del sovraindebitato (privati o imprenditori), attraverso le segnalazioni di Comuni e tribunali per i casi bisognosi di assistenza. Perché non sempre il debitore civile sa che esiste una possibilità di uscita, con la proposizione degli strumenti tecnici previsti. Come il piano del consumatore per la ristrutturazione del debito o la liquidazione del patrimonio. Un modo per uscire dal limbo per chi è pressato da Equitalia, banche o altre creditori".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA