Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S. Severino intitola largo Cc Piermanni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

S. Severino intitola largo Cc Piermanni

Ucciso da banditi nel 1977. Gen. Carozza, pagina eroica Arma

SAN SEVERINO MARCHE (MACERATA), 16 settembre 2017, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

San Severino Marche ha intitolato un largo al maresciallo capo Sergio Piermanni, sottufficiale dell'Arma, Medaglia d'Oro al Valor Militare, ucciso da alcuni banditi nel maggio del 1977 nel piazzale della stazione di Civitanova Marche. Piermanni, che era in licenza ordinaria, era rientrato in servizio per prendere parte alle ricerche di un gruppo di criminali che aveva già ferito mortalmente poche ore prima, in una sparatoria avvenuta a Porto San Giorgio, l'appuntato dei carabinieri Alfredo Beni.
    Alla cerimonia hanno partecipato fra gli altri la vedova Piermanni, la signora Giovanna Paolone, e la figlia Dominique, il comandante della Legione Carabinieri Marche generale Fernando Antonio Nazzaro, il sindaco Rosa Piermattei. ''Sono trascorsi quarant'anni da quella tragica notte ma nessuno ha dimenticato - ha detto il gen. Nazzaro -. Piermanni ha saputo scrivere con il suo operato una tra le più belle pagine della storia dell'Arma''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza