/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo Spirito e la Terra,questo è Appennino

Lo Spirito e la Terra,questo è Appennino

Da Fabriano a Genga, fra percorsi mistici e rotte del buon vino

FABRIANO (ANCONA), 05 agosto 2017, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è il Canto dell'alba (il 10 settembre dalle 6 del mattino a Castelletta di Fabriano) per assistere allo spettacolo del sorgere del sole in un contesto naturalistico unico, accompagnati da musica e colazione sul prato, prima di partire per il "Cammino delle Abbazie" verso Grottafucile e Genga. Ci sono passeggiate fra Fabriano e Genga, la recita delle lodi nei monasteri, mostre e incontri meditativi. E' il Festival 'Lo Spirito e la Terra 2017', un appuntamento itinerante che richiama in questo spicchio di Appennino tutti quelli che sono interessati a scoprire le radici di un territorio unico per la bellezza della natura, le eccellenze artistiche e enogastronomiche, una storia spirituale segnata dai percorsi mistici di Santi come Romualdo, Francesco e Silvestro, che furono abitanti e testimoni di questo microcosmo.
    In calendario dal 25 agosto al 10 settembre anche concerti di mezzogiorno alla Scala Santa di Fabriano, sedute di yoga al parco, gli incontri "Chiacchiere & Verdicchio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza