C'è il Canto dell'alba (il 10 settembre dalle 6 del mattino a Castelletta di Fabriano) per assistere allo spettacolo del sorgere del sole in un contesto naturalistico unico, accompagnati da musica e colazione sul prato, prima di partire per il "Cammino delle Abbazie" verso Grottafucile e Genga. Ci sono passeggiate fra Fabriano e Genga, la recita delle lodi nei monasteri, mostre e incontri meditativi. E' il Festival 'Lo Spirito e la Terra 2017', un appuntamento itinerante che richiama in questo spicchio di Appennino tutti quelli che sono interessati a scoprire le radici di un territorio unico per la bellezza della natura, le eccellenze artistiche e enogastronomiche, una storia spirituale segnata dai percorsi mistici di Santi come Romualdo, Francesco e Silvestro, che furono abitanti e testimoni di questo microcosmo.
In calendario dal 25 agosto al 10 settembre anche concerti di mezzogiorno alla Scala Santa di Fabriano, sedute di yoga al parco, gli incontri "Chiacchiere & Verdicchio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA