Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità Marche, ok obiettivo tempi attesa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità Marche, ok obiettivo tempi attesa

Ceriscioli: "premiata scelta assumere personale e investimenti"

ANCONA, 13 marzo 2017, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A dicembre 2016 la Regione Marche ha centrato l'obiettivo nazionale dei tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. Per le 43 previste dai livelli essenziali di assistenza, sono stati rispettati i tempi definiti dalla normativa: per le priorità B (massimo 10 giorni) e D (massimo 30 giorni per le visite e 60 per le prestazioni strumentali).
    Obiettivo centrato grazie all'iniezione di risorse, personale e investimenti in nuove tecnologie nel corso dello scorso anno".
    Così il presidente Luca Ceriscioli. "Abbiamo fatto una scelta, dopo tanti anni di tagli - spiega Ceriscioli -, rispetto al tema personale: abbiamo assunto 3.000 persone per il 128% del turn over. Un fatto molto importante, unico in Italia. Per chi vuole approfondire, abbiamo numerate tutte le assunzioni per dimostrare che non c'era trucco e non c'era inganno. Abbiamo dimostrato, nero su bianco, tutte le cessazioni e assunzioni con una trasparenza che avevo promesso a inizio mandato. Nel passato non era mai accaduto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza