/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aicpe dona fondi alla Cri di Visso

Aicpe dona fondi alla Cri di Visso

Scelto comune 'fuori dai riflettori'

VISSO (MACERATA), 22 novembre 2016, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un contributo per aiutare le popolazioni di Visso in difficoltà dopo il terremoto. È il senso di un'iniziativa di Aicpe Onlus, che fa parte dell'Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica dedicata alla beneficenza e al volontariato, che ha raccolto fondi tra i propri soci per aiutare le zone terremotate.
    ''Grazie alla generosità dei nostri soci sono stati raccolti 6 mila euro che abbiamo destinato al Comitato della Croce Rossa Italiana di Visso'' dice Marco Stabile, presidente di AicpeOnlus. ''Abbiamo scelto di aiutare questa zona nei monti Sibillini che è rimasta un pò fuori dai riflettori: qui le scosse non hanno fortunatamente fatto vittime, ma gli edifici sono danneggiati o crollati e la maggior parte della gente ha dovuto andarsene''. A Visso il 70% delle case è inagibile, le altre devono ancora essere visionate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza