Pochi lo sanno, ma 'Xenia', la raccolta poetica che Eugenio Montale dedicò alla moglie Drusilla Tanzi, fu pubblicata per la prima volta a tiratura molto limitata a San Severino Marche, ad opera ad opera della tipografia "C. Bellabarba". L'opuscolo fu regalato dal poeta agli amici il 20 ottobre 1966, a tre anni dalla scomparsa della consorte. La storia degli 'Xenia 1', sconosciuta a molti, si lega a quella delle amicizie marchigiane di Montale. I maestri tipografi Narciso e Folco Bellabarba ebbero la commessa del libro da Montale in persona, grazie all'amicizia con il prof. Giorgio Zampa, settempedano, ideatore della Fondazione e del Premio Salimbeni. San Severino celebra il cinquantenario con il progetto "Amare un'ombra. Omaggio a Montale poeta e pittore", in mostra inediti schizzi del poeta accanto ai suoi componimenti. La mostra, a cura di Roberto Cresti, sarà aperta dal 22 ottobre al 31 gennaio nella Pinacoteca Civica ed a Palazzo Manuzzini di San Severino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA