/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo Misericordia disabili a Ancona

GIUBILEO

Giubileo Misericordia disabili a Ancona

Card. Menichelli: "ogni persona è bella e degna di rispetto"

ANCONA, 08 ottobre 2016, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Chiesa: Giubileo della Misericordia per disabili ad Ancona - RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiesa: Giubileo della Misericordia per disabili ad Ancona - RIPRODUZIONE RISERVATA
Chiesa: Giubileo della Misericordia per disabili ad Ancona - RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 300 persone di 13 associazioni hanno partecipato ad Ancona al Giubileo della Misericordia per i disabili. Un appuntamento voluto dal card. Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona-Osimo, "affinché ogni comunità sappia accogliere, aprire gli occhi sull'altro, ascoltare, rispettare e includere la persona disabile e la sua famiglia". I momenti salienti dell'evento, che dovevano svolgersi a piazza del Senato, sono stati spostati a causa della pioggia nella Chiesa del SS. Pellegrino e Teresa, dove è stata messa in scena, da un gruppo di ragazzi disabili della cooperativa L'Arcobaleno di Gorzano di Maranello, la rappresentazione della storia 'Tu sei speciale'. C'è stata poi la testimonianza di Anna Sgro dell'Associazione Gli Amici del Piccolo Principe, mamma di un disabile, e di Liana Severini, del Centro Volontari della Sofferenza. "Dobbiamo riscoprire che ogni persona è unica, bella e degna di rispetto", ha detto Menichelli nella messa celebrata a San Domenico. "Dovete essere fieri della vostra debolezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza