/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intitolato a M. Grazia Capulli belvedere

Intitolato a M. Grazia Capulli belvedere

A Camerino, uno dei luoghi che amava di più porterà il suo nome

MACERATA, 15 giugno 2016, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno degli angoli più suggestivi di Camerino, il belvedere al piano superiore della Rocca Borgesca, la 'rotonda' accanto all'ex convento di Muralto dove si trova un bellissimo esemplare di cedro del Libano, porterà il nome di Maria Grazia Capulli. Lo ha stabilito ieri la giunta comunale della città in cui la giornalista Rai, scomparsa nell'ottobre del 2015, era nata. "Maria Grazia ha amato tantissimo Camerino - ha affermato il capogruppo di maggioranza, Alberto Pepe -, era legata a questo territorio da un profondo senso di appartenenza, non solo per essere cresciuta nella nostra città, ma anche per quello che Camerino e la zona montana della provincia in genere esprimono: bellezza, storia e valori che altrove sembrano dimenticati. Ecco perché l'amministrazione comunale non ha voluto limitarsi all'intitolazione di una via, ma ha voluto dedicare a Maria Grazia un luogo speciale, che lei stessa ha amato particolarmente e che si affaccia su uno dei panorami più suggestivi che la nostra città può offrire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza