/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daspo di gruppo per 9 ultras Ancona

Daspo di gruppo per 9 ultras Ancona

Stadi vietati 5 anni,dopo aggressione in occasione Fano-Ancona

PESARO, 19 febbraio 2016, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stadi off limits per 5 anni per 9 ultras dell'Ancona, per i quali il questore di Pesaro Urbino Antonio Lauriola ha disposto il 'Daspo di gruppo' per avere aggredito dei tifosi fanesi. I fatti risalgono al 13 agosto 2015: prima della partita in notturna tra Alma Juventus Fano e U.S. Ancona 1905, una trentina di tifosi ospiti, travisati con cappucci e armati di bastoni e spranghe di ferro, avevano aggredito, con petardi e fumogeni, un gruppo di supporters fanesi in un bar nei pressi dello stadio Mancini. Gli aggressori erano stati messi in fuga dall'arrivo della polizia. Le indagini condotte hanno permesso di identificare e denunciare 9 tifosi, tra 20 e 40 anni, 7 anconetani e 2 ferraresi, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale, porto abusivo di strumenti atti ad offendere, danneggiamento, lancio di fumogeni e petardi e di uso di caschi ed altri mezzi per rendere difficoltoso il riconoscimento. Si tratta di persone già note per reati 'da stadio'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza