Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Card.Menichelli,'Papa ha detto continua'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

chiesa ancona-osimo

Card.Menichelli,'Papa ha detto continua'

Presule annuncia che non lascerà Arcidiocesi Ancona-Osimo

ANCONA, 07 novembre 2015, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Il Papa mi ha detto: 'stai bene in salute, continua'''. Il cardinale Edoardo Menichelli rimarrà alla guida dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo, anche se ha superato il limite dei 75 anni. Lo ha annunciato agli ospiti di una conviviale del Lions Club Ancona Host. Menichelli aveva presentato le dimissioni nel 2014. "Il Papa - ha risposto ad una precisa domanda - mi aveva chiesto di rimanere un altro anno in attesa che si trovasse il successore. Trascorso anche questo, gli ho riparlato. Mi ha detto: 'stai bene, continua'''.

''Nel Sinodo non c'è stata conflittualità, ma ci sono state sensibilità diverse e letture diverse di uno stesso problema. La novità più grande è stata che nulla più deve essere per il pastore bianco o nero, perché di fronte ha sempre delle persone. Va valutato ogni volta, caso per caso, il percorso da intraprendere con quella particolare persona, tenendo presente tre concetti fondamentali: accoglienza, discernimento, integrazione".  Così il card. Menichelli sui temi della famiglia affrontati al Sinodo dei vescovi. Il Cardinale, relatore di uno dei tre circoli minori italiani, ha citato l'esempio del "coniuge innocente abbandonato. Questo caso - ha spiegato - è diverso da chi gioca sul matrimonio, da chi lo affronta come una prova, un vediamo se va...". Infine, un passaggio sul nuovo iter per l'annullamento delle nozze. "Ci stiamo interrogando - ha osservato Menichelli - su come riorganizzarci, magari istituendo il Tribunale della metropolia di Ancona, insieme alle Diocesi di Senigallia-Jesi, Fabriano-Matelica e Loreto".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza