(ANSA) - ASCOLI PICENO, 5 SET - Dopo le polemiche dello scorso inverno con, da una parte, Comune di Grottammare e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli e dall'altra la Soprintendenza ai Beni Architettonici delle Marche, entra nel vivo la procedura che porterà alla realizzazione di Anima.
Sull'opera architettonica firmata dall'archistar Bernard Tschumi, che dovrebbe sorgere in zona Valtesino, per diversi mesi ha gravato un preavviso di diniego della Soprintendenza al nulla osta paesaggistico necessario al rilascio del permesso di costruire.
L'organo di controllo aveva posto una serie di riserve soprattutto di tipo paesaggistico. Superata l'impasse, da oggi al 15 ottobre si procederà a organizzare la documentazione di dettaglio utile per la definizione di proposte economiche da presentare alla Fondazione da parte delle imprese del territorio che hanno superato la prima fase della selezione. La procedura di affidamento dei lavori, per circa 25 milioni di euro, sarà quindi avviata entro la metà di novembre, dopodiché saranno esaminate le offerte pervenute. La Fondazione Carisap individuerà, a febbraio 2015, l'impresa, o il raggruppamento di imprese, con cui definire tutti gli adempimenti necessari alla realizzazione dell'opera. A luglio 2015 aprirà il cantiere e l'auspicio è che tutto possa essere concluso al massimo a inizio 2018.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA