Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore
L'Università Cattolica di Milano ha
premiato tre studentesse che, con le loro tesi di laurea, hanno
approfondito il tema della violenza di genere. Si tratta di
Chiara Zai, Alice Donatiello e Simona Ruggieri, che nel corso
della cerimonia hanno illustrato il contenuto dei loro studi.
L'iniziativa, organizzata all'interno del progetto 'Psicologia
della violenza di genere', è stata realizzata nell'ambito del
bando 'Promozione di progetti e/o percorsi formativi nel sistema
universitario lombardo sulle tematiche di prevenzione e
contrasto alla violenza contro le donne', promosso e finanziato
da Regione Lombardia.
"Anche sollecitati dai recenti tragici fatti di cronaca che
vedono ancora una volta al centro giovani studentesse vittime di
violenza è importante che il nostro Ateneo riservi uno spazio di
attenzione che consenta di sviluppare una riflessione su queste
tematiche - spiega Raffella Iafrate, professoressa di Psicologia
sociale dell'Università Cattolica e delegata del Rettore alle
Pari opportunità - L'Ateneo entra nel dibattito con strumenti
che gli sono propri, ovvero di tipo culturale e scientifico,
valorizzando in particolare il lavoro formativo ed educativo
delle nuove generazioni".
"Premiare delle tesi di laurea di giovani studentesse che si
sono occupate di approfondire il tema della violenza di genere
nelle sue cause, nei suoi sviluppi e nelle sue forme di
intervento è lo strumento più prezioso che l'università può
mettere in campo per provare ad affrontare un problema così
grave e potente come quello che stiamo affrontando in questo
momento storico", conclude la professoressa Iafrate.
Ad aprire la mattinata sono stati i saluti del preside della
Facoltà di Psicologia Alessandro Antonietti, del preside della
Facoltà di Medicina e Chirurgia Antonio Gasbarrini,
dell'assessore alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e
pari opportunità della Regione Lombardia, Elena Lucchini, e del
professore di Psicologia dello sviluppo e titolare del corso
"Psicologia della violenza di genere" Luca Milani.
In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore
Ultima ora