Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 14 milioni da Regione per Parco Stelvio e Alta Valtellina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Oltre 14 milioni da Regione per Parco Stelvio e Alta Valtellina

Approvato da Giunta progetti Programma Comuni confinanti

MILANO, 15 maggio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici iniziative finanziate con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. E' in sintesi il risultato dell'approvazione, da parte di Giunta di Regione Lombardia su proposta dell'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, dell'aggiornamento del Programma dei progetti strategici finanziati dal Fondo Comuni Confinanti per le annualità 2019-2027 del territorio del Parco Nazionale dello Stelvio e l'integrazione del programma di progetti strategici per l'Alta Valtellina.
    Per il Parco dello Stelvio - ha spiegato Sertoni - si tratta del finanziamento per la realizzazione di 11 interventi, del costo totale di 11 milioni di euro e un contributo da parte del Fondo di più di 3 milioni di euro. Per l'ambito Alta Valtellina di un intervento dell'importo totale di 3 milioni di euro, finanziato interamente dal Fondo Comuni Confinanti.
    Tra gli interventi più significativi dell'ambito Parco dello Stelvio ci sono la demolizione e ricostruzione del Rifugio Casati in Comune di Valfurva (Sondrio), per 5,7 milioni di euro (con un contributo del Fondo Comuni Confinanti di 700.000 euro), e la riqualificazione del Bivacco Linge a Ponte di Legno (Brescia), per un contributo di euro 950.000.
    L'integrazione del programma di progetti strategici per l'ambito Alta Valtellina comprende invece il progetto di riqualificazione dell'area del sagrato coperto della chiesa di San Francesco a Sondalo (Sondrio), con riconversione in nuovo spazio pubblico per fini istituzionali.
    Per Sertori l'aggiornamento del Programma "riveste un'importanza strategica per i territori lombardi interessati dal Parco nazionale dello Stelvio. Gli interventi saranno finalizzati al miglioramento delle condizioni di accessibilità da parte degli utenti, anche sotto il profilo della sicurezza, e di miglioramento delle infrastrutture, in un'ottica di sostenibilità ambientale fondamentali per promuoverne lo sviluppo economico e sociale, con benefici a lungo termine".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza