E' stata inaugurata oggi l'area
di laminazione delle piene del fiume Olona nei Comuni di San
Vittore Olona, Canegrate e Parabiago (Milano). Si tratta di
un'opera di difesa dalle esondazioni e fa parte dell'assetto di
progetto dell'Olona disegnato nella Pianificazione di bacino che
prevede una serie di casse di laminazione per sicurezza
idraulica sia del territorio attraversato che della città di
Milano, dove il corso d'acqua scorre sotterraneo. L'impianto
potrà contenere fino a un milione di metri cubi d'acqua.
All'inaugurazione era presente il presidente della Regione,
Lombardia Attilio Fontana. "Quest'opera è importante perchè
purtroppo gli eventi meterologici che in questi anni si ripetono
portano a esondazioni: l'Olona può creare dei problemi, credo
quindi questa sia un'opera importante per salvaguardare tutta la
parte a sud, a valle di tutto il percorso del fiume. È un lavoro
che sicuramente ha comportato fatica, tempo, impegno, ma che
credo darà una risposta importante ai territori."
A fianco di Fontana, l'assessore regionale al Territorio e
Sistemi verdi Gianluca Comazzi secondo cui l'opera rappresenta
"un traguardo strategico per la sicurezza del territorio e un
passo concreto nella prevenzione del rischio idraulico", oltre
che un'opera "complessa, frutto di una collaborazione efficace
tra Regione Lombardia, i Comuni coinvolti e tutti gli enti
territoriali, che oggi ci permette di proteggere i centri
abitati da eventi di piena sempre più frequenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA