Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuove misure per gli investimenti agricoli e agroindustriali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuove misure per gli investimenti agricoli e agroindustriali

Presentate alla tappa di Mantova dell'Agrifood Basket Bond Tour

MILANO, 14 maggio 2025, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fare agricoltura oggi significa credere nel futuro, perché ogni investimento non è solo una spesa, ma una gesto di fiducia, innovazione e sostenibilità. Non possiamo lasciare che queste parole restino vuoti slogan: dobbiamo riempirle di contenuti e di strumenti reali. È per questo che Regione Lombardia continua a introdurre misure concrete, capaci di dare forza e prospettiva a chi lavora la terra con passione e visione". Così l'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, che oggi ha partecipato a Mantova al terzo appuntamento dell'Agrifood Basket Bond Tour, organizzato da Regione Lombardia e Finlombarda insieme a Mediocredito Centrale.
    Nel corso dell'evento, intitolato 'Regione Lombardia a sostegno delle imprese agricole e agroindustriali', sono state anticipate le principali caratteristiche di due inziative. La prima è 'SRD 13/22', che finanzia gli investimenti materiali e immateriali delle imprese che operano nell'ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli attraverso la concessione di un'agevolazione che copre fino al 100% del piano di spesa complessivo composta da due segmenti. Il primo riguarda la sovvenzione in conto capitale pari al 20% del piano di spesa complessivo ammesso. Il secondo è relativo al finanziamento pari all'80% del piano di spesa complessivo (30% coperto da un finanziamento agevolato con Finlombarda e 50% coperto da un finanziamento a condizioni di mercato a valere su risorse dell'intermediario finanziario).
    Agrifood Basket Bond è invece il programma che vede Finlombarda e Mediocredito Centrale nel ruolo di investitori e che si rivolge a PMI, costituite in forma di società di capitali, con almeno una sede operativa in Lombardia, operanti nei settori agrifood (produzione, trasformazione e commercializzazione), che intendano emettere un minibond per finanziare la propria operatività (capex e opex).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza