/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Lombardia 3,8 milioni per le forze dell'ordine a Mind

Da Lombardia 3,8 milioni per le forze dell'ordine a Mind

Serviranno alla nuova caserma nell'ex area di Expo

MILANO, 03 aprile 2023, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Mind, il Milano Innovation District che sta sorgendo sull'ex area di Expo, ci sarà hanno una caserma per Carabinieri e Guardia di finanza, per cui Regione Lombardia ha stanziato 3,8 milioni.
    La decisione è stata ratificata con una delibera, proposta dall'assessore all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, di concerto con l'assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, approvata dalla giunta che dà il via libera allo schema di Protocollo d'Intesa attraverso il quale Ministero dell'Interno, Prefettura di Milano, Comando Legione Carabinieri 'Lombardia', Comando Regionale Lombardia Guardia di Finanza, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho, Arexpo S.p.A. e Lendlease S.r.l. definiranno le modalità, le tempistiche e gli impegni a carico di ciascuno dei sottoscrittori per la realizzazione delle strutture. Il contributo andrà ad Arexpo per la realizzazione della struttura.
    A Mind ogni giorno lavoreranno e vivranno, ha sottolineato Fermi almeno 80mila persone ed è "evidentemente necessario garantire un adeguato e permanente presidio di ordine e sicurezza pubblica".
    "La nuova caserma - ha aggiunto La Russa - consentirà di superare l'attuale situazione di precarietà in cui versa la caserma di Rho e permetterà di accogliere tutte i nuovi uomini che ci auguriamo possano arrivare. Sono certo che, in questo modo, potremo garantire più sicurezza, non solo quella percepita, e maggior controllo su un territorio che è inevitabilmente destinato a espandersi molto rapidamente".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza