Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri interrompono rave party, denunciate 45 persone

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carabinieri interrompono rave party, denunciate 45 persone

Nel mantovano, accusa è invasione di terreni ed edifici

MANTOVA, 15 maggio 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri hanno interrotto un rave party non autorizzato in un capannone di Fontanella Grazioli, nel comune di Casalromano, in provincia di Mantova, e denunciato 45 persone, tra cui tre minorenni, per invasione di terreni ed edifici.
    I militari hanno anche trovato un paio di grammi di ketamina e hashish. Il fatto è avvenuto domenica scorsa quando un agricoltore del luogo, avendo sentito la musica ad alto volume provenire da un capannone abbandonato, ha avvertito i carabinieri. I militari della stazione di Canneto sull'Oglio sono intervenuti subito e hanno interrotto la festa che era in corso dalla notte precedente.
    I partecipanti erano di età compresa tra i 16 e i 49 anni, provenienti dalle province di Mantova, Milano, Bergamo, Cremona, Vicenza, Verona, Treviso, Padova, Belluno, Reggio Emilia, Parma , Modena, Trento e Bolzano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza