Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terroristi in azione a Milano, ma è un'esercitazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Terroristi in azione a Milano, ma è un'esercitazione

Coordinata nella notte dai Carabinieri con 118, Cri e Atm

MILANO, 09 maggio 2025, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'esercitazione antiterrorismo coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano si è svolta la scorsa notte nell'area della fermata metropolitana M3 San Donato.
    L' esercitazione ha simulato un attacco da parte di soggetti armati a bordo di un mezzo pubblico, con presa di ostaggi a bordo di un treno e rischio esplosione.
    Lo scenario - hanno precisato i militari - ha richiesto l'intervento congiunto del Gruppo di intervento speciale (Gis), delle Aliquote di primo intervento (Api) di Milano e Brescia, delle Squadre operative di supporto (Sos) del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia, di negoziatori, artificieri, equipaggi del Nucleo radiomobile di Milano e della Compagnia Milano Porta Monforte. Insieme ad essi hanno operato l'Azienda Trasporti Milanesi (Atm) e personale tecnico e sanitario di Areu Lombardia e della Croce Rossa Italiana, che hanno simulato il trasporto di 'feriti' agli ospedali San Carlo, San Paolo e Policlinico di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza