In occasione del Giorno dell'Europa
il Comune di Milano, rappresentato dalla presidente del
Consiglio comunale Elena Buscemi, ha incontrato il sindaco di
Kiev, Vitaliy Klitschko, per portargli "la vicinanza, l'amicizia
e la solidarietà della città di Milano e l'auspicio di una pace
giusta e una rapida fine della guerra", ha spiegato la
presidente dell'aula.
"Tenevo molto ad essere a Kiev in questo giorno particolare
per l'Unione europea - ha detto Buscemi -: credo che questo sia
il luogo dove tutti oggi dovremmo stare, insieme ai leader
europei, per manifestare il nostro supporto al popolo ucraino e
chiedere a gran voce la fine dell'invasione russa e una
risoluzione diplomatica del conflitto".
L'incontro con il sindaco di Kiev e i rappresentanti
dell'amministrazione locale e nazionale, al quale hanno preso
parte - tra gli altri - anche il senatore Ivan Scalfarotto e il
consigliere milanese Gianmaria Radice, è il principale della
serie di appuntamenti ai quali ha partecipato Buscemi nei tre
giorni di visita a Kiev, dall'8 fino al 10 maggio.
Nel pomeriggio la presidente del Consiglio comunale è poi
intervenuta alla manifestazione "L'Europa rinasce Kyiv",
organizzata da Europa Radicale in Piazza Euromaidan.
"Un'iniziativa coraggiosa e importante. Ringrazio Europa
Radicale per avermi coinvolta e invitata in piazza e agli eventi
organizzati dall'associazione a Kiev", ha commentato.
Tra questi, un confronto nella sede dell'associazione lgbtq +
Ihcant e una visita a Irpin, insieme a Buca luogo delle stragi
di civili compiute dall'esercito di Mosca nei primi mesi del
conflitto. A Irpin, la delegazione è stata accolta e
accompagnata dal sindaco Oleksandr Markushin.
Ieri la delegazione milanese è stata invece ricevuta dal
presidente Commissione Esteri del Parlamento Ucraino Oleksandr
Merezhko e dalla presidente della Commissione interparlamentare
ucraina per l'integrazione con l'Unione europea, Ivana
Klympush-Tsntsadze.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA