Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legale Sempio: 'Ho sempre pensato che Stasi fosse innocente'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Legale Sempio: 'Ho sempre pensato che Stasi fosse innocente'

'Innocente come Andrea, Chiara uccisa da un sicario'

MILANO, 06 maggio 2025, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho sempre pensato che Stasi sia innocente": lo ha detto il legale di Andrea Sempio, Massimo Lovati, questa mattina a Storie Italiane su Rai1. "Non vorrei che gli stessi errori delle indagini di allora fossero ripetuti dall'indagine di oggi - ha proseguito - contro il mio cliente. Sono tutti e due innocenti".
    "La questione rilevante - ha spiegato - è una sola: non si è verificato il racconto di Alberto Stasi sentito a sommarie informazioni testimoniali per venti giorni prima di essere attinto da un avviso di garanzia. Lui ha dichiarato che quella mattina aveva telefonato a Chiara che non aveva risposto, insospettitosi sarebbe andato a casa sua, avrebbe suonato il campanello, nessuno gli ha aperto il portoncino e ha scavalcato l'inferriata di casa Poggi ed è entrato. Dopo esser entrato, ha scoperto non il cadavere, ma una persona che forse era ancora viva, è uscito e ha fatto quella telefonata che non ha senso ai carabinieri. Perché non si è fatto un esperimento giudiziale? Lo si portava al pomeriggio alla villetta di Garlasco e gli si chiedeva 'dove hai scavalcato?' e lì si vedeva se c'erano impronte o no. Si poteva a quel punto capire se diceva una verità o una bugia, ed è importantissimo. La bugia non è sinonimo di colpevolezza, ma da una bugia si potevano aprire altre piste più attendibili".
    "Stasi aveva le scarpe pulite", ha sottolineato, "e significa, con un pensiero lineare, che lui non è entrato" e quindi "Ha riferito qualcosa che gli hanno fatto riferire". "Io l'ho sempre detto: è stato un sicario ad uccidere Chiara Poggi, e lo ribadisco. Non parlo da avvocato ma da cittadino normale che - ha concluso - ha una sua idea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza