/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto bloccato da vigilantes, i familiari in udienza a Milano

Morto bloccato da vigilantes, i familiari in udienza a Milano

Accadde nel 2023. Due imputati per omicidio preterintenzionale

MILANO, 21 febbraio 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Erano presenti in udienza e sono stati ammessi come parti civili i familiari di Giovanni Sala, 34 anni, morto nella notte tra il 19 e il 20 agosto 2023 davanti alla sede di Sky a Rogoredo, alla periferia sud di Milano, dopo un intervento di due guardie giurate, imputate per omicidio preterintenzionale.
    Oggi si è aperta l'udienza preliminare, davanti alla gup Patrizia Nobile, che dovrà decidere sulla richiesta di processo per quell'imputazione formulata dal pm Alessandro Gobbis.
    Secondo la ricostruzione degli inquirenti nelle indagini della Squadra mobile, quella notte Sala era "in evidente stato di alterazione" e morì per arresto cardiaco, dopo essere stato anche tenuto a terra dai vigilantes con un ginocchio sulla sua schiena per poco più di un minuto. La Procura, dopo gli accertamenti, aveva modificato l'accusa da omicidio colposo a preterintenzionale.
    Per il pm, in quell'azione nei confronti di Sala, i due diedero "sfogo ad istinti violenti e inutilmente prevaricatori".
    L'uomo, che aveva assunto alcol e droga, fu immobilizzato in modo violento, quando non c'era "alcuna necessità di tutelare persone o cose da pericoli concreti". Sala, scrive il pm, urlava frasi sconnesse come "mi stanno inseguendo, chiamare police". Le due guardie giurate sono difese dagli avvocati Camilla Urso e Sandro Clementi.
    Come parti civili, rappresentate dagli avvocati Andrea Orabona e Giulia Piva, sono stati ammessi oggi i genitori, il fratello e gli zii del 34enne, che chiedono verità e giustizia.
    Sempre su richiesta dei legali è stata citata come responsabile civile la società Italpol Vigilanza, per la quale gli imputati lavoravano. Nella prossima udienza, il 25 marzo, ci sarà la discussione delle parti. In caso di rinvio a giudizio per omicidio preterintenzionale il processo si terrà in Corte d'Assise.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza