/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: Eurolega; Bayern Monaco - EA7 Milano 87-70

Basket: Eurolega; Bayern Monaco - EA7 Milano 87-70

Giovedì diventa cruciale battere una concorrente come Kaunas

MILANO, 04 febbraio 2025, 22:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia male la settimana spartiacque in Eurolega per l'EA7 Milano: perso piuttosto nettamente lo scontro diretto con il Bayern Monaco (70-87), giovedì diventa cruciale sbancare un'altra concorrente come Kaunas per non essere agganciati dai lituani e così scivolare fuori dalla zona playoff/play-in.
    L'Olimpia (13-12) compete per un tempo contro i bavaresi (36-37) prima di essere schiantata a rimbalzo (concessi 16 in attacco) e sul piano dell'energia, non trovando soluzioni per contenere Lucic, Giffey (16 per entrambi), Edwards (12, tutti nella ripresa) e il grande ex Voigtmann (due scudetti a Milano, 13 per lui). Ma le difficoltà principali per Milano si registrano in attacco dove non esistono alternative alle fiammate del solito LeDay (17) e di Brooks (13). Un dato su tutti: più perse (18) che assist (9), la certificazione di una scadente circolazione di palla e di poche idee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza