/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucciso dal tram, per le indagini 'investito più di 5 volte'

Ucciso dal tram, per le indagini 'investito più di 5 volte'

Amico: 'Rientravamo da un locale, mi sono voltato ed era sparito'

MILANO, 27 gennaio 2025, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stava tornando a casa in compagnia del coinquilino, il 26enne ecuadoriano travolto da almeno cinque tram nella notte tra sabato e domenica in via dei Missaglia a Milano. È stato lo stesso amico, ascoltato dagli investigatori come testimone, a raccontare che, dopo aver trascorso la serata in una vicina discoteca, hanno raggiunto insieme la fermata della linea 15.
    Accorgendosi di aver sbagliato direzione, il coinquilino sarebbe quindi andato a controllare gli orari sulla banchina della corsia opposta, lasciando lì il 26enne. Una volta tornato, ha spiegato che di lui "non c'era più alcuna traccia". Come confermano anche i filmati delle telecamere, l'amico lo ha cercato lì intorno, ma il giovane a quel punto era già riverso a terra sulle rotaie e, a causa del buio e della pioggia, non è stato visto.
    Stando a quanto emerso dalle immagini analizzate dagli agenti della polizia locale - che hanno passato al vaglio sia gli impianti di sorveglianza che quelli a bordo dei mezzi -, il primo investimento sarebbe avvenuto attorno alle 5.45 e da lì in poi ne sarebbero seguiti almeno altri cinque e probabilmente anche di più. Nessuno dei conducenti si sarebbe accorto della sua presenza e il corpo è stato rinvenuto soltanto con la luce del mattino. Grazie al gps del suo cellulare, il coinquilino ha potuto rintracciare la posizione alla centrale di via Custodi e così il giovane è stato identificato. Sul corpo è stata disposta l'autopsia, fondamentale per chiarire le cause della morte e il perché il ragazzo si trovasse sulle rotaie del tram.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza