/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsette, cinture e scarpe di pitone e coccodrillo: un denunciato

Borsette, cinture e scarpe di pitone e coccodrillo: un denunciato

Giovane fermato in auto in valico secondario, merce sequestrata

MILANO, 27 gennaio 2025, 09:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al valico di Uggiate con Ronago (Como), militari del Gruppo di Ponte Chiasso hanno denunciato in stato di libertà un 25enne italiano residente in Svizzera che riferiva di non avere nulla da dichiarare nonostante avesse all'interno dell'abitacolo diversi scatoloni di merce. Aveva invece numerosi accessori di abbigliamento realizzati con pelli esotiche da parte di una nota società svizzera operante nel settore dell'abbigliamento di lusso. Lo hanno riferito il Comando provinciale della Gdf di Como e l'Agenzia delle Dogane.
    "La merce sequestrata - si legge in una nota - 22 borse, 18 cinture e ben 30 calzature aveva un valore complessivo di circa 25.000 euro. Era stata realizzata con pelli di alligatore del Mississipi (alligator mississippiensis), pitone delle rocce birmano (python bivittatus), pitone reticolato (malayopython reticulatus) e coccodrillo del Nilo (crocodylus niloticus). Tali specie di animali sono protette in base alla Convenzione di Washington sul commercio internazionale, nota come C.I.T.E.S.
    (Convention on International Trade of Endangered Species)".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza