Una corsa campestre impegnativa sul percorso a saliscendi di Calco.
Nella Brianza lecchese, il 25/o campionato nazionale Csi di corsa campestre ha regalato una giornata memorabile ai quasi 2.000 atleti in gara giunti da tutta Italia (11 regioni) per l'appuntamento che assegna le maglie associative tricolori.
Agonismo, tecnica e sole hanno
caratterizzato la manifestazione podistica nazionale - tra le
più importanti in Italia a livello di atletica giovanile - che
godeva del contributo e del patronato di Regione Lombardia, del
patrocinio della Provincia di Lecco, del patrocinio ed il
contributo dei Comuni di Calco e di Brivio e che è stata
possibile grazie alla collaborazione con il Csi Lombardia e la
società sportiva locale Virtus Calco.
La prima giornata di gare ha visto dopo la prova individuale
le premiazioni di società, con la vittoria nel settore giovanile
dei diavoli rossi del Csi Morbegno davanti ai trentini dell'US 5
Stelle Seregnano e all'Atletica Ecm Foligno; nel settore
assoluto il Gp Santi Nuova Olonio hanno invece preceduto i
vicini di casa del Csi Morbegno con il terzo posto andato alla
vicentina Polisportiva Dueville. Entusiasmo alle stelle per la
classifica generale che, sommando i punteggi di entrambe, ha
visto sul gradino più alto del podio i valtellinesi del Csi
Morbegno con l'Us 5 Stelle Seregnano al secondo posto e il Santi
Nuova Olonio al terzo.
Citazione d'obbligo per gli altri 24 campioni nazionali Csi,
tutti premiati dalle autorità presenti, tra cui il presidente
nazionale del Csi stesso, Vittorio Bosio, il presidente del Csi
Lombardia, Paolo Fasani, il presidente della Fidal Lombardia,
Gianni Mauri e il sindaco di Calco Stefano Motta. Premiati con
la medaglia d'oro 10 atleti lombardi, 5 del comitato di casa di
Lecco e 5 di Sondrio, 8 atleti veneti (4 di Vicenza, 3 di Feltre
ed uno di Belluno, quindi tre titoli trentini e un campione a
testa anche per Umbria, Emilia Romagna e Toscana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA