Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emma Dante debutta a Milano con la magia di 'Re Chicchinella'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Emma Dante debutta a Milano con la magia di 'Re Chicchinella'

Terzo spettacolo tratto da 'Lo cunto de li cunti' di Basile

MILANO, 07 marzo 2024, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Uno spettacolo magico": così la regista Emma Dante presenta 'Re Chicchinella', che debutta in prima assoluta domani al teatro Studio Melato di Milano. Dopo La Scortecata e Pupo di zucchero, per Emma Dante è il terzo lavoro nato da una fiaba de 'Lo cunto de li cunti ovvero lo trattenemiento de peccerelle', la raccolta di novelle in lingua napoletana di Giambattista Basile.
    Protagonista della vicenda, che, come sempre, mescola elementi grotteschi, comici e tragici, è un re che, colto da un bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un animale che crede morto, una gallina, per pulirsi le terga. La pennuta, tutt'altro che defunta, gli si incolla al didietro e risale su per le viscere, installandosi nelle interiora del sovrano.
    L'animale magico, come un verme solitario, divora tutto quello che il poveretto mangia, facendogli espellere uova d'oro.
    Stremato dalla cosa, il re decide di lasciarsi morire di fame, incontrando l'opposizione di tutta la corte, che non vuole privarsi delle uova d'oro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza