/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano la mostra 'Queen Unseen - Peter Hince'

A Milano la mostra 'Queen Unseen - Peter Hince'

Scatti e memorabilia per la band di Freddie Mercury

MILANO, 30 gennaio 2024, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva a Milano l'8 febbraio la mostra 'Queen Unseen - Peter Hince', dedicata all'iconica band che ha segnato la storia della musica rock. Presso la Fondazione Luciana Matalon, saranno esposte oltre 100 fotografie del road manager e assistente personale di Freddie Mercury, Peter Hince, e oltre un centinaio di cimeli, come l'asta del microfono utilizzata da Freddie Mercury nel suo ultimo concerto, una chitarra autografata di Brian May, i costumi usati per il videoclip di Radio Gaga e le bacchette della batteria di Roger Taylor.
    Il materiale proviene in parte dalla raccolta personale di Niccolò Chimenti, uno dei maggiori collezionisti europei dell'universo Queen, che ha anche curato la mostra.
    Il sodalizio tra Hince e i Queen iniziò nel 1975, quando la band si stava apprestando a registrare "A Night at the Opera".
    Peter era responsabile di strumenti e soundcheck e presto si guadagnò la fiducia di Freddie, Brian, John e Roger. Di quei primi anni non esistono fotografie che invece Peter iniziò a scattare a partire dal 1977, quando la band aveva raggiunto il successo mondiale, fino al 1986. Tra gli scatti di Hince - che oggi vive tra Londra e Monaco - alcune tra le immagini più iconiche del cantante, catturate in studio di registrazione, sul set dei video musicali o di servizi fotografici.
    Anteo Palazzo del Cinema ospiterà un incontro per il pubblico con Peter Hince martedì 6 febbraio alle ore 18 moderato dal curatore Niccolò Chimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza