/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei progetti finanziati a Mantova con l'iniziativa 'Più vicini'

Sei progetti finanziati a Mantova con l'iniziativa 'Più vicini'

Da Coop Alleanza 3.0 consegna degli assegni simbolici

MILANO, 26 gennaio 2024, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da uno spazio giochi per bambini con autismo al finanziamento di macchinari per l'ospedale Poma: sono sei i progetti che Coop Alleanza 3.0 aiuta a finanziare nel Mantovano grazie all'iniziativa 'Più vicini' che permette ai soci di scegliere quali realtà sostenere. Sei progetti portati avanti da realtà che oggi hanno incontrato all'ipercoopLa Favorita, il Consiglio di Zona soci Garda Mantova, rappresentato dalla presidente del Consiglio di Zona Maria Grazia Acerbi, insieme all'assessore mantovano al Welfare Andrea Caprini.
    Si tratta di Ail Mantova che finanzierà l'acquisto di attrezzatura biomedicale del sangue, denominata frigoemoteca Haemobank 80 per il Poma, l'associazione Cuore Amico Odv che sostiene l'assistenza cardiovascolare a domicilio; Anlaids con il progetto 'Gli affetti, il desiderio e il rischio' rivolto a insegnanti e studenti delle superiori per la prevenzione consapevole della infezione da Hiv/Aids e delle altre infezioni sessualmente trasmesse. E poi ancora la cooperativa sociale La quercia che lavora alla ristrutturazione di uno spazio per bambini dove verranno proposte anche terapie specifiche per l'autismo; l'associazione Il Germoglio di Rivalta/Mincio per un luogo di ascolto rivolto alle donne con tumore al seno Masci comunità Mantova 1 per "La Parola che interroga", la performance teatrale portata in giro per il territorio mantovano dagli adulti scout di Borgo Virgilio, che racconta in parole e musica il profondo rapporto instauratosi tra don Primo Mazzolari e il poeta Umberto Bellintani.
    "Per noi socie e soci Coop mantovani - ha spiegato Acerbi - questo è stato un momento importante per incontrare le realtà del territorio che insieme a noi rispondono ai bisogni della comunità consegnare in modo simbolico il contributo della Cooperativa che è al loro fianco". "Un'azione importante, a sostegno di progetti realizzati da realtà e associazioni del territorio che si prendono cura delle fragilità: anche questo è un modo per costruire coesione sociale e senso di comunità" ha aggiunto Caprini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza