/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gabriele Vagnato condannato a Milano, accusò l'uomo sbagliato

Gabriele Vagnato condannato a Milano, accusò l'uomo sbagliato

Giudice: "1 anno e pena sospesa per diffamazione a mezzo stampa"

MILANO, 18 dicembre 2023, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mini guaio giudiziario per Gabriele Vagnato, il giovane youtuber-tiktoker che con le sue battute ha spopolato sul web e ha più di tre milioni di follower. E' stato condannato a Milano a un anno di carcere con sospensione della pena subordinata al versamento di 5 mila euro di provvisionale per diffamazione a mezzo stampa nei confronti di un artigiano milanese, il signor Beppe, scambiato per un ladro di biciclette in una delle inchieste del 22enne pubblicata nell'ottobre 2022 sul suo canale Youtube.
    A deciderlo è stato il giudice monocratico della settima sezione penale del Tribunale, Paola Braggion, che ha anche disposto il sequestro conservativo del video 'incriminato' e di circa 7 mila euro sequestrati dalla Procura e un risarcimento di oltre 25 mila e 400 euro per il 56enne vittima dell'errore di Vagnato. Stamane, il suo difensore, l'avvocato Rita Parentela, nel chiedere l'assoluzione, ha spiegato che il ragazzo, scelto anche da Fiorello per Viva Rai 2!, non ha agito con dolo, ossia non aveva alcuna intenzione di diffamare, e che nel fotogramma messo in rete il signor Beppe non era riconoscibile.
    Il giudice ha invece accolto l'ipotesi dell'accusa e della parte civile, rappresentata dall'avvocato Consuelo Bosisio.
    "Sono contento dell'esito del processo. Però quell'uomo mi ha rubato la vita e la serenità", ha commentato il signor Beppe che si è ritrovato in mezzo a una sorta di incubo per quell'immagine resa pubblica. "Ho dovuto cambiare casa - ha aggiunto - e prendo ancora le medicine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza