/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orhan Pamuk inaugura BookCity e riceve il Sigillo della città

Orhan Pamuk inaugura BookCity e riceve il Sigillo della città

Sala: 'La cultura si fa ponte, come Milano incoraggia'

MILANO, 15 novembre 2023, 21:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi lo scrittore turco Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura nel 2006, è un po' anche milanese.

All'apertura della dodicesima edizione di BookCity, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura che si tiene dal 13 al 19 novembre, il sindaco di Milano Giuseppe Sala gli ha conferito il Sigillo della città.

La serata è stata aperta da un video tributo molto toccante dedicato ad Achille Mauri, l'editore scomparso lo scorso gennaio che è stato per anni una delle anime della manifestazione. Un evento che in dodici anni di vita è diventato una sorta di "stati generali della cultura a tutto campo", come ha sottolineato il presidente della manifestazione Piergaetano Marchetti.
    "A Milano la spesa per i libri vale il 10% di tutta Italia - ha ricordato Sala -, noi vogliamo essere una città guida da tanti punti di vista e questa è una delle cose più importanti per cui continuano a leggere". Poi ha consegnato il Sigillo allo scrittore turco perché, tra le altre cose, con la sua scrittura "ricorda la necessità impellente per tutte le metropoli del mondo di diventare attente osservatrici delle emozioni umane verso la creazione di legami tra diverse culture". Lo sguardo sincero della sua letteratura "guarda negli occhi la malinconia, i conflitti per costruire spazi in cui la diversità è il terreno fertile per nuove opportunità e non per divisioni. Per una cultura che si fa ponte come Milano incoraggia e valorizza".
    "Nulla è più dolce di dolci parole e del ricevere un premio così bello, quindi grazie", ha commentato lo scrittore turco premio Nobel che poi ha dedicato una riflessione al sogno che è il tema di questa edizione di BookCity.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza