/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via campagna Follow the blue contro tumore alla prostata

Al via campagna Follow the blue contro tumore alla prostata

Lanciata dalla fondazione Ieo-Monzino

MILANO, 31 ottobre 2023, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono fare una grande differenza nella prognosi di chiunque possa essere affetto dal tumore alla prostata, tra i più diffusi nella popolazione maschile.

Per questo la Fondazione Ieo-Monzino dedica il mese di novembre alla salute dell'uomo con l'iniziativa Follow the Blue, nata per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, e per sostenere la Ricerca dello Ieo-Istituto Europeo di Oncologia, sui tumori dell'uomo.
    La campagna, giunta alla sua terza edizione, sostiene un progetto di ricerca clinica svolto all'interno del Programma Urologia e Trattamento mininvasivo della Prostata dello Ieo diretto da Ottavio De Cobelli.
    L'obiettivo del team Ieo è studiare un piano di "screening genetico" strutturato nel tempo, per individuare tra i soggetti sani con familiarità i portatori di mutazione genetica, per offrire loro percorsi personalizzati di prevenzione.
    Grazie all'impegno di Harmont & Blaine e di Fratelli Rossetti prende il via una significativa campagna di raccolta fondi e informazione: le due realtà sosterranno Follow the Blue della Fondazione Ieo-Monzino con diverse attività.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza