/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bookcity il Tempo del sogno, apre lo scrittore Orhan Pamuk

A Bookcity il Tempo del sogno, apre lo scrittore Orhan Pamuk

Dal 13 al 19 novembre a Milano l'evento dedicato ai libri

MILANO, 24 ottobre 2023, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I sogni hanno popolato le opere della letteratura di tutti i tempi e saranno il filo conduttore dell'edizione 2023 di Bookcity Milano, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura che si terrà dal 13 al 19 novembre. 'Il tempo del sogno' è infatti il tema della rassegna il cui evento inaugurale del 15 novembre al teatro Dal Verme avrà come ospite d'onore lo scrittore turco, premio Nobel nel 2006, Orhan Pamuk che riceverà dal sindaco, Giuseppe Sala, il Sigillo della città di Milano.
    Dal sogno alla sua controparte oscura, l'incubo, Bookcity dedicherà un incontro agli articoli scritti da Dino Buzzati con 'Raccontare l'incubo. La cronaca nera da Buzzati ai Podcast' con il giornalista Stefano Nazi. Sul sogno si confronteranno ospiti come Walter Veltroni, che ricorderà un simbolo della passione politica e civile che ha segnato la storia americana, 'Il sogno di un mondo migliore. Storia di John e Bob Kennedy'.
    Bookcity celebrerà diversi anniversari, quello dei 140 anni dalla prima edizione di 'Le avventure di Pinocchio' di Carlo Collodi, con letture di Peppe Servillo. Diversi incontri saranno dedicati ad Alessandro Manzoni in occasione dei 150 anni dalla morte e a Carlo Emilio Gadda a 50 anni dalla scomparsa. Sarà presentata per l'occasione la rivista di lettura e studio Il Gaddus.
    In occasione dell'edizione 2023, inoltre, BookCity Milano raggiunge altre due città Cremona e Lodi con incontri e presentazioni. I protagonisti della kermesse come sempre saranno scrittori, poeti, saggisti che animeranno il ricchissimo palinsesto, tra cui Susanna Tamaro, Alessandro Barbero, il Premio Campiello Marco Balzano, la scrittrice di romanzi rosa Felicia Kingsley, Paolo Cognetti, Antonio Scurati, Bruno Vespa, per citarne solo alcuni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza