/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In centinaia al presidio a Milano per Israele

In centinaia al presidio a Milano per Israele

Presente il governatore Fontana: 'Sostegno incondizionato'

MILANO, 11 ottobre 2023, 21:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diverse centinaia di persone hanno preso parte oggi pomeriggio al presidio pro-Israele convocato dalla comunità ebraica in piazza Castello a Milano.
    Tante le bandiere di Israele che sventolavano e tra i presenti c'era anche il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana, oltre al presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi, il presidente del Memoriale della Shoah di Milano Roberto Jarach e all'ex deputato Emanuele Fiano.
    "Ho avuto la notizia che purtroppo hanno trovato il corpo di mia nipote in un villaggio.

Questi sono barbari assassini e devono essere combattuti e condannati da tutti" ha detto dal palco Meghnagi che qualche giorno fa si trovava a Tel Aviv.
    Fontana, invece, ha voluto ribadire di essere "al fianco di Israele senza 'se' e senza 'ma'.

Con assoluta determinazione e con la consapevolezza - ha concluso - che quanto sta subendo quella popolazione richiede il nostro sostegno incondizionato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza