/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Photo Grant Deloitte, premiate un'iraniana e una brasiliana

Photo Grant Deloitte, premiate un'iraniana e una brasiliana

Il tema scelto era quello delle 'Connections'

MILANO, 27 settembre 2023, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'artista Newsha Tavakolian, con 'And they laughed at me', un progetto sulla sua personale visione dell'Iran contemporaneo, è la vincitrice, nella sezione 'Segnalazioni', della prima edizione del Photo Grant di Deloitte, il premio fotografico promosso da Deloitte Italia con il patrocinio di Fondazione Deloitte, la collaborazione con 24 ORE Cultura e sotto la direzione artistica di Denis Curti e del team di Black Camera.
    Tavakolian, oltre a un premio di 40mila euro, si è assicurata anche l'opportunità di organizzare una mostra - dal 13 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 - al Mudec (Museo delle Culture di Milano) che sarà accompagnata da un catalogo edito da 24 Ore Cultura.
    Alla fotografa brasiliana Fernanda Liberti, invece, il riconoscimento da 20mila euro nella sezione 'Open Call' con il progetto 'Dust from home' incentrato sulla diversità delle migrazioni, insieme alla possibilità di tenere un'esposizione durante la prossima edizione del Photo Grant di Deloitte.
    La proclamazione si è tenuta nella sede di Deloitte a Milano alla presenza, tra gli altri, di Fabio Pompei, CEO Deloitte Italia, Guido Borsani, presidente Fondazione Deloitte, Denis Curti, direttore artistico del Photo Grant di Deloitte e Renata Ferri, giornalista e curatrice.
    Il tema scelto era quello delle 'Connections' che si sposa con uno dei valori fondamentali di Deloitte, 'Connect for impact'. I candidati, oltre 680, dovevano dare risalto, attraverso le foto, a tematiche attuali e di interesse soprattutto per i più giovani, proponendo una propria narrazione e interpretazione visiva su cosa significhi essere connessi a livello umano, professionale, economico o ambientale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza