/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due scienziate a confronto sul futuro della Space economy

Due scienziate a confronto sul futuro della Space economy

Webinar per tutti con Shimrit Maman e Simonetta Di Pippo

MILANO, 25 settembre 2023, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani, martedì 26 settembre, alle ore 18.00, due grandi nomi dell'astrofisica, Shimrit Maman e Simonetta Di Pippo, si confrontano sulle prospettive della Space Economy in un webinar gratuito organizzato dagli Amici della Ben Gurion University del Negev con Osservatorio metropolitano di Milano.
    "Space Economy.

The New Frontier of Humankind - The role of Europe and Israel", questo il titolo del webinar, sarà introdotto da Andrea Jarach presidente di Bgu Italia e avrà al centro il confronto tra le due realtà europea e israeliana nella corsa allo spazio.

Questo il link per accedere all'incontro: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_wbe79LqISIShZRe9pi57 Ww Shimrit Maman, senior scientist presso l'Homeland Security Institute e direttore dell'Earth and Planetary Image Facility presso l'Università Ben Gurion del Negev, è a capo dell'Ufficio israeliano di supporto regionale della Piattaforma delle Nazioni Unite per le informazioni spaziali in caso di disastri.
    Simonetta Di Pippo è Professor of Practice di Space Economy presso SDA Bocconi School of Management dove è direttore dello Space Economy Evolution Lab (See Lab). E' un astrofisico italiano e prima di unirsi a SDA Bocconi ha ricoperto il ruolo di Direttore di Unoosa (United Nations Office for Outer Space Affairs).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza