Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Sant'Agostino "si racconta" ai giovani lettori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Libri: Sant'Agostino "si racconta" ai giovani lettori

Presentato a Pavia "Agostino. La mia vita è un'avventura"

PAVIA, 06 settembre 2023, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo straordinario percorso umano di Sant'Agostino, dalle inquietudini giovanili sino alla "scoperta" di Dio, raccontate direttamente dal protagonista. E' la proposta del libro "Agostino. La mia vita è un'avventura" (Univers Edizioni), scritto da Raffaella Costa con la prefazione di Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia. La presentazione si è svolta al Ticinum Festival, nel cortile del Broletto di Pavia, in un incontro moderato da Alessandro Repossi, direttore del settimanale diocesano "il Ticino". "Il mio desiderio - ha affermato l'autrice - è favorire una maggiore conoscenza di Sant'Agostino tra i ragazzi, attraverso una lettura più semplice e diretta". Raffaella Costa ha spiegato di aver preso spunto "dalla lettura de 'Le Confessioni di Sant'Agostino' e dal diario di Monica ('Io Monica. Le Confessioni della madre di Agostino')". Il Santo si racconta in prima persona, con un linguaggio attuale. "Utilizzando questo stile, ho cercato di sviluppare alcuni dei temi fondamentali del pensiero agostiniano, come la famiglia, l'amicizia, il rapporto con la morte, i luoghi della vita e anche una delle domande cruciali dell'uomo: perché esiste il male?".
    Il racconto è accompagnato dalle illustrazioni di Marco Giusfredi, Padre Antonio Baldoni, della comunità agostiniana di Pavia, ha elogiato il libro "che aiuterà, in modo semplice ma efficace, a far conoscere meglio la figura di Agostino anche tra i giovani.". Il libro si conclude con un capitolo dedicato alla basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia, che ospita da 1.300 anni le reliquie del vescovo di Ippona, e alla chiesa di Sant'Agostino a Vigevano, con le foto di Marcella Milani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza